Il sistema Hauptwerk o "organo virtuale", è un particolare software che utilizzato su un computer evoluto, trasforma lo stesso in un eccellente generatore di suoni d'organo a canne campionati di altissima qualità con l'impressione sonora identica a quella che si ha ascoltando un compact disk o CD.
A disposizione poi degli appassionati di organo che desiderano utilizzare Hauptwerk, esistono, commercializzati in particolare dalla Milan Digital Audio, www.milandigitalaudio.com, innumerevoli software di copie di organi di tutte le epoche e di tutte le scuole, anche harmonium e organi da teatro.
Per gli appassionati l'uso pratico di questo software presuppone l'utilizzo di un computer (meglio se veloce) con un minimo di 4 Gb di memoria Ram, un collegamento Midi a una tastiera o a un organo di ultima generazione, e ad un impianto audio HI-FI o cuffia stereo.
Per gli appassionati del "fai da te" che desiderano risparmiare e costruirsi in proprio l'organo virtuale per casa loro, magari utilizzando componenti ricuperati o riciclando un vecchio organo elettronico analogico, la via normalmente seguita è quella di reperire sul mercato internazionale tramite internet parti elettroniche possibilmente compatibili fra di loro e schede elettroniche che normalmente sono di livello qualitativo hobbystico e semplificato.
La Sprae invece venendo incontro a questi appassionati, offre un centralino elettronico Midi integrato e di livello professionale, il quale assolve alle esigenze Hauptwerk più elevate per uno strumento fino a 5 tastiere, pedaliera e a un numero di registri di fino a 256.
Centralino adatto anche per applicazioni su organi a canne a trazione elettrica per l'implementazione di uscita Midi
Per le caratteristiche vedi la sezione organi Hauptwerk sul sito: www.spraeorgani.it